Skip to main content

La voglia di innovare non conosce stagioni, soprattutto quando si parla di migliorare l’efficienza e l’estetica degli edifici. In questa newsletter vi presentiamo le norme UNI 11716:2018 e UNI 11715:2018, un punto di riferimento fondamentale per la corretta progettazione e posa del cappotto termico. Nel frattempo, le pitture autopulenti stanno rivoluzionando la manutenzione delle superfici, consentendo di mantenere pareti pulite e sempre in ordine.

Scoprirete come integrare questi due aspetti in un’unica strategia progettuale, con risultati sorprendenti.

Ma che differenze ci sono tra queste due norme?

La UNI 11715:2018 è la prima norma italiana specifica sulla progettazione e posa del cappotto termico. Pubblicata insieme alla UNI 11716:2018, esse ci forniscono riferimenti tecnici, schemi e criteri per garantire la corretta esecuzione dell’isolamento termico degli edifici. In particolare UNI 11715:2018 fornisce le indicazioni tecniche per la progettazione e l’installazione del cappotto termico, mentre UNI 11716:2018 riguarda la certificazione professionale degli applicatori di sistemi a cappotto.
Promossa dal Consorzio Cortexa (che ha fornito il suo “Manuale di Applicazione del Sistema a Cappotto” come base), la norma evidenzia tre fattori chiave per un intervento di qualità:

  1. Uso di sistemi certificati (ETA e marcatura CE);
  2. Progettazione precisa ed esperta;
  3. Posa qualificata, affidata a persone certificati.

PARLIAMO DEL TUO PROSSIMO PROGETTO

La bellezza del colore non ha limiti, e noi siamo qui per esplorare le infinite possibilità insieme a voi. Scoprite di più sul nostro sito coloreriacamolei.it o contattateci per una consulenza dedicata.
Saremo felici di fare la differenza nel vostro prossimo progetto.

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI +39 0422 421210 O SCRIVICI A info@coloreriacamolei.it