La rivoluzione nel settore del legno è alle porte: vernici a basso impatto ambientale, formule prive di solventi e materie prime rinnovabili ed ecosostenibili.
Siete pronti a scoprire come queste soluzioni stiano già trasformando il mercato?
Ecco in breve tutto ciò che serve sapere per vivere (e verniciare) in modo più sostenibile.
VERNICI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE: UN FUTURO GIÀ PRESENTE PER IL SETTORE DEL LEGNO
La transizione verso soluzioni sostenibili sta diventando sempre più centrale nel comparto del legno, dove le vernici a basso impatto ambientale rappresentano la prossima grande svolta. Già diversi produttori illustrano progetti innovativi ed ispirati alla ricerca di formule prive di solventi aromatici (ad esempio lo stirene) e realizzate con materie prime rinnovabili. Tra queste spiccano polimeri derivati da estratti vegetali, come il mais, in grado di allocare carbonio e rendere superfluo l’impiego di solventi grazie all’alto residuo secco del prodotto.
Questo nuovo approccio parte dal concetto di sostenibilità ambientale
La sostenibilità consiste nel soddisfare i bisogni del presente senza compromettere le risorse per le generazioni future.
Ma cosa può fare ognuno di noi nel suo piccolo per aiutare se stesso e l’ambiente?
Step 1. Preparare il legno con metodi ecologici, come abrasivi o detergenti a ridotto contenuto tossico
Step 2. Misura correttamente la quantità di vernice necessaria, per evitare sprechi
Step 3. Applica la vernice in modo efficiente, utilizzando pennelli di qualità e applicando strati sottili
Step 4. Lascia asciugare il legno in ambienti ventilati, limitando il ricorso a fonti di calore
Step 5. Differenzia correttamente eventuali imballaggi e scarti di vernice seguendo le normative locali
Step 6. Utilizza dispositivi di protezione individuale e lavora in spazi ben aerati
La sfida più grande è evitare di esaurire le risorse necessarie alla realizzazione di mobili e serramenti, proteggendo la ricchezza forestale e consentendo, anche tra centinaia di anni, la crescita di nuovi alberi in ecosistemi rigogliosi.
PARLIAMO DEL TUO PROSSIMO PROGETTO
La bellezza del colore non ha limiti, e noi siamo qui per esplorare le infinite possibilità insieme a voi. Scoprite di più sul nostro sito coloreriacamolei.it o contattateci per una consulenza dedicata.
Saremo felici di fare la differenza nel vostro prossimo progetto.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI +39 0422 421210 O SCRIVICI A info@coloreriacamolei.it